top of page

La speranza

È sempre viva la speranza: nella notte triste e buia dopo il tunnel e la paura un nuovo giorno poi arrivò!

Presto verrà domani

Sono sveglia già da un po', ma uscire non si può... Stiamo a casa e di sicuro ce la faremo a "fare un muro"

Osserva. Assapora. Segna. Ricorda

Siamo tutti nemici, in guerra l’uno contro l’altro. È brutto pensarlo, ma è comune farlo

Tornerà il sole, tornerà la vita

Scoprire che non c'è distanza che possa separare chi è vicino con il cuore. Nell'attesa di un giorno migliore. Restiamo a casa

Quello che mi manca e tutto quel che ho

Ho perso il conto: non so più da quanti giorni siamo in casa. So solo che un mese fa ero in giro a scegliere l'abito per i miei 18 anni

Dagli un bel calcio: vedrai che se ne andrà!

*Davide - alunno della scuola dell'infanzia Dai, dai, dai dagli un bel calcio, dagli un bel calcio perché così non va! Dai, dai, dai...

Quando il buio se ne andrà

Quando il buio se ne andrà e dal tunnel si uscirà, un bel sole brillerà che il mio cuore scalderà!

Come siamo e come eravamo

Eravamo, forse, più “isolati” prima di ora che siamo così vicini

Non restiamo indifferenti

Io che ho vissuto il terremoto ricordo che c’era più calore tra le persone mentre la pandemia ci tiene gli uni lontani dagli altri.

Rimbocchiamoci le maniche

La paura, l’incertezza del futuro, i figli lontani, il lavoro e il terribile rischio dell’indigenza! Non mancano nemmeno...

Il silenzio della fede

Oggi mi sento più triste ma, nonostante tutto, so di non essere solo. So di essere amato da un Padre più forte di ogni quarantena di ogni lo

Il valore del tempo

Prima del covid 19, il tempo condizionava il nostro essere: mai - o quasi mai - c'era tempo per condividere, aiutare, partecipare...

Non uno slogan. Ma uno stile di vita

Chi avrebbe mai pensato che le nostre vite si sarebbero ritrovate, un giorno, ad affrontare una situazione come quella che stiamo vivendo!

Restare a casa. Davvero

Tra qualche giorno sarà il mio compleanno e avevo pensato di concedermi una piccola festicciola con gli amici più stretti e invece...

Solo uniti si vince

A chi daremo la responsabilità di questa crisi? A nessuno. Rimbocchiamoci le maniche e seguiamo quanto ci viene detto di fare.

Per rispetto nostro: restate a casa

Come tanti altri devo continuare a lavorare. Ogni mattina esco portando con me la paura che in qualche modo possa essere contagiata

Per Valle

La quarantena, la paura del virus. È una sfida forte quella che ci è toccata, come cittadini e come comunità, come cattolici e come italiani

CONTATTACI

Piazza Don Giuseppe Morosini, 83100 Avellino AV, Italy

lavocedivalle@gmail.com

©2020 di La Voce di Valle. Creato con Wix.com

bottom of page